Descrizione
L'aggiornamento dell'albo degli scrutatori per il 2025 richiede la presentazione di una domanda entro il 30 novembre 2025.
Requisiti :
a) essere elettori del Comune;
b) aver assolto gli obblighi scolastici;
c) non appartenere ad una delle categorie elencate nell'art. 38 del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 del testo Unico approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570.
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione :
a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesiomo anno di età;
b) i dipendenti dei ministeri dell'interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle eventuali elezioni per le quali si svolge la votazione;
f-bis) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al d.lgs. 19 novembre 1997, n.422.
La domanda di iscrizione all'Albo unico degli scrutatori ha carattere permanente e pertanto va presentata una sola volta.
Contenuti correlati
- Rinnovo Carte d'Identità
 - Convocazione Consiglio Comunale
 - Città Metropolitana di Messina
 - Avviso - Albo giudici popolari
 - Avviso - Citta' Metropolitana di Messina - Ufficio Elettorale
 - Avviso- Ufficio Leva
 - Avviso - Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
 - Avviso Pubblico - Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
 - Calendario raccolta differenziata porta a porta 2024
 
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 15:38